La casa apparteneva inizialmente al Conte Munemitsu Mutsu, un politico del periodo Meiji, poi...
guidaturistica
Kujokan(九条館) C’è un giardino giapponese all’interno del Museo Nazionale di Tokyo. Il giardino è...
Museo Nazionale delle arti occidentali(国立西洋美術館) ad Ueno fu aperto nel 1959. Il progetto dell’architetto...
Kan’ei-ji(寛永寺) è un tempio buddista costruito nel 1625 da un abate maggiore, Tenkai(天海). Tenkai...
La residenza dell’ex Principe Yasuhiko Asaka, oggi appartiene alla prefettura di Tokyo. All’interno c’è...
Siamo in zona Yurakucho, a destra c’è il palazzo Hankyu. L’orologio del palazzo Hankyu....
A pochi passi dal Centro di Ginza, c’è il Teatro Kabuki(歌舞伎座). Hanno finito i...
La parte orientale del Tempio Senso-ji(浅草寺) Ema(絵馬), tavolette per realizzare sogni Omikuji(おみくじ) Estrazione della...
Oizumi gakuen(大泉学園) è uno dei luoghi sacri per appassionati dei cartoni animati giapponesi. Recentemente...
C’è il Parco Kitanomaru Koen nella parte settentrionale della zona Residenza Imperiale. Questo è...
Il viale Inui si trova all’interno della Residenza Imperiale. Aperto al pubblico solo due...
Il portale Torii del Santuario Scintoista Ueno Toshogu(東照宮). Il viale nel Parco. ai lati...
