Kujokan(九条館)

C’è un giardino giapponese all’interno del Museo Nazionale di Tokyo.
Il giardino è aperto due volte all’anno in primavera e in autunno.
Poi in altri periodi, è possibile visitarlo con la visita guidata.
Questa casa si chiama Kujokan(九条館). Originariamente si trovava a Kyoto, nella residenza imperiale.





Fusuma dipinto dalla scuola Kano.

Ranma(欄間) traforato a forma di glicine

Stanza di Kujokan

Alcuni vetri sono dell’epoca.
Okyokan(応挙館)

Okyokan fu costruito nella metà del periodo Edo all’interno del tempio buddista Myogen-in, in prefettura di Aichi.


I disegni sono di Okyo Maruyama(円山応挙), quando egli soggiornava nel Myogen-in per la cura degli occhi.


Tatami. questo piccolo pezzo di tatami si toglieva quando si faceva la cerimonia del tè.
Rokuso-an 六窓庵

Locale per cerimonia del tè, costruito nella metà del periodo Edo, apparteneva al tempio Kofuku-ji Jigen-in di Nara(興福寺慈眼院).


Il piccolo buco sarebbe l’ingresso.

Tsukubai con budda. Questa pietra era un basamento di un tempio buddista.


Tengo-an 転合庵


Anche Tengo-an è un locale per la cerimonia del tè.
Maestro Enshu Kobori(小堀遠州) costruì questo locale a Fushimi, Kyoto.


Shunsoro 春草盧

Era una baracca costruita da Zuiken Kawamura per i lavori del fiume Settsuyodo.
Oggi trasformata in un locale per la cerimonia del tè.




More Stories
Passeggiata nei giardini giapponesi a Tokyo, Rikugien, Koishikawa Korakuen, Furukawa
Passeggiata nel Giardino Tonogayato 殿ヶ谷庭園 a Kokubun-ji
Hanashobu Iris del Santuario Meiji Jingu